Come suggerisce il nome, l’aceto è un vino che si è inacidito sotto l’influenza di certi batteri. Tuttavia, anche i produttori, che sapevano come controllare il processo di birrificazione, non sapevano cosa provoca l’acidificazione (la conversione dell’alcol in acido acetico, che crea l’aceto). Questo rimase poco chiaro fino al 1964, quando Pasteur aveva studiato il ruolo degli enzimi e dei microrganismi. Scoprì che la fermentazione acetica era dovuta al batterio Mycoderma aceti, che è trasportato dalla polvere nell’aria. Con l’aiuto di questo batterio e in presenza di ossigeno nell’aria, l’alcol viene convertito in acido.